Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

martedì 1 luglio 2014

Dukan: Mugcake mocaccina e crema stracciatella/vaniglia




Ingredienti:

Per la mug:
  • 1 uovo
  • 2 cm di latte di soia
  • 2 cm crusca d'avena
  • 1 cm crusca di frumento
  • 2 cm cacao dukan
  • 1 cm maizena
  • 4 gocce tic 
  • Mezza bustina vanillina
  • Mezzo cucchiaino lievito dolci
  • Aroma a piacere ( io ho messo Croissant )
* Mescolate tutto direttamente in tazza e mettete nel microonde per un massimo di 3 minuti.

Per la crema:
  • 100 gr philadelphia balance
  • 3 cm yogurt bianco magro
  • Vaniglia
  • Tic a piacere
  • 2 quadratini di cioccolato fondente ridotto in pezzi

Per guarnire:
  • Bacche di goji reidratate

Procedimento: 

Una volta sfornata la mugcake ridurla a tocchettoni e bagnarla nel caffè ristretto dolcificato.

Quindi create uno strato di pezzi di cake e uno di crema, fino ad esaurimento ingredienti.

Guarnite con altri pezzetti di cioccolato e bacche o semplicemente con cacao e latte in polvere da spolverizzare.

N.B * 2 tollerati.

Potreste abolirli sostituendo il latte di soia col latte scremato ( io dovevo consumar quello di soia ) e la maizena col guar e togliere il cioccolato in pezzi...ma è troppo buono così...!

Fatemi sapere se vi piace...provatela :)

Pompea la Venere

martedì 3 giugno 2014

Dukan: Mug cake ciocco/caffe'




Ingredienti: 


  •  1 uovo
  • 2 cucchiai crusca d'avena
  • 1 cucchiaio crusca di frumento
  • 2 bustine dietor
  • 1 cucchiaio philadelphia balance
  • 2 cucchiai cacao amaro dukan
  • Mezza tazzina caffe' ristretto
  • 1 cucchiaino lievito per dolci

Procedimento:

Mescolate tutto e mettete in una tazza da colazione. Posizionate il microonde alla massima potenza e cuocete per tre minuti. 

Una volta sfornato spolverizzarlo di cacao Dukan o di latte in polvere. 


Pompea la Venere

lunedì 7 aprile 2014

Dolci: Brownies alle noci


Per gli amanti del cioccolato, ecco a voi una ricetta da leccarsi i baffi: i brownies...



Ingredienti:

  • 250 gr cioccolato fondente
  • 40 gr cacao amaro in polvere
  • 180 gr burro
  • 3 uova piccole ( o 2 grandi )
  • Un pizzico di sale
  • 200 gr zucchero
  • 100 gr farina
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 gr noci

Procedimento:


Sciogliete a bagnomaria il cioccolato...una volta sciolto mettete il burro a pezzettoni e mescolate.


Unite il cacao in polvere e togliete dal fuoco...

Montate le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché non diventi una spuma bella chiara. 


Una volta raffreddato il cioccolato versatelo a filo nel composto di uova...


...e mescolate...


Aggiungete la farina ed il lievito setacciati e le noci tritate grossolanamente.


Foderate uno stampo 20x28 cm rettangolare o ( come ho fatto io ) uno tondo da 24 cm di diametro. Versate il composto...



..e livellarlo con una spatola.



Cuocete a 180° per 35 minuti.
Lasciate raffreddare e, sfornato il dolce, tagliate a quadrotti e spolverizzate di zucchero a velo.


Pompea la Venere

lunedì 31 marzo 2014

Dolci: la Ciambella




Ingredienti: 


  • 500 gr di farina
  • 250 gr di zucchero
  • 150 gr di burro 
  • 1 bicchiere di latte
  • 4 uova ( temperatura ambiente )
  • 35 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina pan degli angeli


Procedimento: 


Sbattete le uova separatamente. Aggiungete i tuorli agli albumi montati a neve e poi mettete lo zucchero e il burro fuso raffreddato. Incorporate, avendola setacciata,  la farina, il bicchiere di latte e la bustina di lievito. 
N.B. Per farla bicolore, come in foto, prendere un terzo dell'impasto e aggiungete 35 gr di cacao amaro in polvere.


Nel momento in cui passate l'impasto nella classica teglia da ciambella, alternate i colori e con uno stuzzicadenti formate degli "8" per far sì che i due colori si mischino. 


Cuocete a 180° per 50 minuti. 


Una volta pronta cospargete a piacimento di zucchero a velo. 


Ottima a colazione e a merenda...

Pompea la Venere

sabato 29 marzo 2014

Dolci: una Magica delizia




...e impazzava nel web questa Magica torta. La torta dalle tre consistenze. La curiosità mi ha portato a provarla. Ed eccola qui per voi. (Ricetta web).


Ingredienti:

  • 65 gr farina 00
  • 4 uova ( temperatura ambiente )
  • 1 cucchiaio d'acqua fredda
  • 150 gr zucchero semolato
  • 50 gr di cacao
  • 125 gr burro fuso freddo q.b. per spennellare la teglia
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 500 ml latte fresco intero caldo
  • 1 cucchiaio di nutella
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di succo di limone


Procedimento:


Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare. Dividete poi gli albumi dai tuorli e versate i tuorli a temperatura ambiente in una ciotola, in cui aggiungerete lo zucchero.
Montate i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti, finché il composto non diverrà chiaro e spumoso. Dopo, mentre sbattete, unite ai tuorli con lo zucchero un cucchiaio d'acqua e un cucchiaio di estratto di vaniglia. Aggiungete un pizzico di sale e il burro fuso che avete fatto raffreddare, quindi continuate a sbattere per qualche minuto. Dopo aver setacciato la farina con il cacao, aggiungetela ed amalgamatela al composto. 
Nel frattempo mettete a scaldare il latte in un pentolino e poi scioglieteci un cucchiaio di nutella dentro. Quando il latte si sarà leggermente intiepidito, unitelo al composto e lasciate incorporare per circa 1 minuto.
Dopo montate gli albumi a neve non troppo ferma, unendo il succo di limone quando gli albumi saranno diventati chiari, in modo da stabilizzare il composto. Incorporate gli albumi montati a neve al resto del composto delicatamente, in modo da non smontarli e amalgamate fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido. 
Imburrate una teglia quadrata di 20x20 cm e foderate sia il fondo che i bordi con la carta forno. Versate il composto nella teglia imburrata e foderata e infornate in forno statico preriscaldato a 150° per circa 80 minuti, finché la superficie della torta magica non risulterà ben dorata; se usate un forno ventilato, cuocete a 130° per 70 minuti. 

Una volta cotta, estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, dopodiché ricopritela con una velo di pellicola e lasciatela compattare in frigo per almeno 2 ore. Quando la torta si sarà compattata, sformatela dalla teglia, eliminando la carta forno e tagliatela a cubotti.


Scusando la foto sfocata, noterete che vi usciranno tre strati differenti...ecco perché Magica.


Guarnite a piacere..in questo caso con panna e nutella. 




...e Bibbidi-Bobbidi-Bu la torta magica è servita...pronta da gustare!







Pompea la Venere



mercoledì 26 marzo 2014

Dolci: Golosi cake pops


Quanto sono deliziosi e carini questi cake pops? 
Facilissimi da fare e date sfogo alla vostra fantasia.
Per realizzarli servono soltanto ritagli di torta e nutella.
E ora passiamo alla ricetta della torta che io utilizzo...

Ingredienti:
  • 2 uova (temperatura ambiente)
  • 120 gr di farina
  • 165 gr di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 40 gr di cacao amaro in polvere
  • 90 ml d'olio di semi
  • 100 ml d'acqua
  • Mezza bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Montate bene uova, zucchero e un pizzico di sale finché non otterrete una spuma bianca. 
Aggiungete farina, cacao e lievito.
In seguito incorporate l'olio, lasciatelo assorbire mescolando e poi aggiungete l'acqua. 
Cuocete a 170° per 30 minuti ( vi consiglio prova stecco ).
Sbriciolate tra le mani la torta ed aggiungete 3 cucchiai di nutella. Amalgamate e formate delle palline. Infilate gli stecchi dei lollipops e lasciate in frigo per un paio d'ore a raffreddare.
Intanto a bagnomaria sciogliete 400 gr di cioccolato fondente. Attenzione a far sì che il pentolino che contiene il cioccolato non tocchi quello che contiene l'acqua. Deve sciogliersi quasi a vapore per intenderci o rovinerete il cioccolato e non potreste più recuperarlo.
Immergete i cake pops nel cioccolato fuso, caldo e decorate a piacere...con pdz, con zuccherini, con ghiaccia.

Sono golosissimi e adatti per le feste dei bambini...e non solo...ihihihi! 

Pompea la Venere